Carissimi Amici e Benefattori,
l'inizio dell'Anno Santo,
indetto dal Santo Padre, ha suscitato in tutti un vero plebiscito
di affettuosa partecipazione al nostro antico e glorioso santuario.
Manifestazioni continue di fedeli e devoti della Madonna che
ci hanno commossi, e che continuano a impressionare il nostro
animo.
Un pensiero pieno di
affettuosa gratitudine va al Santo Padre Giovanni Paolo II
e all'amatissimo nostro Arcivescovo Mons. Pier Luigi Mazzoni,
che ha inserito tra le chiese giubilari anche il nostro santuario
mariano.
Non vi nascondo allo
stesso tempo una certa emozione anche per l'uscita di questo
primo numero del Bollettino, che vede la luce proprio durante
l'Anno Santo, alla vigilia ormai delle celebrazioni del IV
centenario dell'Apparizione della Vergine Santa sul "Colle"
di Lenola, nel 2002.
Il desiderio è quello
di collegare tutti i devoti della Madonna del Colle sparsi
nel mondo, e di farli partecipare a quell'atmosfera di pace
e di serenità, che solo chi sale il Colle sa cosa significhi.
Non è facile dirigere
una rivista mariana: facilmente, per l'incalzare dei problemi
religiosi e sociali nei quali comunque si è immersi, inevitabilmente
si è portati a privilegiare i temi dell'impegno cristiano
e quindi a far cadere la caratteristica mariana, che viene
sentita meno urgente e in fin dei conti secondaria. Il discorso
mariano in sé e per sé non è facile: infatti della Vergine
Maria o si parla dal punto di vista devozionale, il che va
già benissimo, ma spesso è carente di contenuti e non dà ragione
sufficiente del profondo significato che il mistero di Maria
ha nella storia della salvezza; oppure si fa un discorso di
alta teologia, che necessariamente si rivolge a pochissime
persone. Il nostro bollettino intende porsi a metà strada
tra l'essere un giornale di collegamento con i devoti del
santuario e quindi di "devozione" e una rivista in cui non
manca però l'approfondimento serio delle tematiche legate
al mistero di Maria.
Sono sicuro, per questo,
che il bollettino troverà larga accoglienza e che ci aiuterete
a diffonderlo, perché la Vergine SS.ma del Colle, nostra Madre,
sia sempre più conosciuta, amata e pregata.
Don Adriano Di Gesù
Parroco Rettore
|
•Numeri
•Abbonamenti
•Redazione
Indice
La parola dell'Arcivescovo
Il Santuario del Colle Chiesa giubilare
Viviamo con Maria il Grande Giubileo del 2000
Maria Santuario Vivente
La storia di Gabriele Mattei
Fra Deo Gratias
Santa Maria, Madre di Dio, Prega per noi peccatori
Cenno della Pastorale che emanò don
Domenico Libertini
Migrantes
Vita del Santuario
Il piccolo popolo dei volontari
|